Durante il CES 2022 di Sony sono emersi i primi dettagli sull’headset PlayStation VR 2: eye-tracking, un display HDR 4K e un angolo di visione da 110°.
Sony ha confermato che il suo prossimo headset VR di prossima generazione per PS5 sarò chiamato PlayStation VR 2.
Durante il CES 2022 Sony ha anche confermato una lista di caratteristiche per il suo PSVR2.
Risoluzione | 2,000 × 2,040 (4.1MP) per-eye, OLED, HDR |
Refresh Rate | 90Hz, 120Hz |
Campo visivo dichiarato | 110° (diagonal presumed) |
Regolazioni Ottiche | IPD |
Connettori | USB-C |
Camere a borso | 4x IR (esterne), 2x IR (interne) |
Input | Motion controllers (batteria), eye-tracking |
Audio | 3.5mm aux output |
Microfono | si |
Sony ha dichiarato che il visore VR utilizzerà una tecnica di rendering che prevede dettagli di qualità alta nella parte centrale del campo visivo dell’utente, mentre i dettagli saranno ridotti nella parte periferica. Questo permetterà di aumentare il dettaglio senza influire sulle performance.
Ad oggi sia l’eye-tracking che questa tecnica di rendering denominata “foveated rendering” è stata usata principalmente negli headset di livello enterprise. Il PSVR 2 sarà probabilmente il primo headset di classe consumer a dotarsi di queste tecnologie.

PSVR 2 includerà inoltre di HDR (high dynamic range) anche questa ancora non disponibile nella maggior parte degli headset commerciali. L’HDR è una tecnologia che permette di rappresentare un ampia gamma di luci e luminosità che mimano quello che l’occhio vedrebbe nel mondo reale. Inoltre il display usato da PSVR 2 sarà basato su tecnologia OLED che è segno di qualità per le possibilità permesse dall’adozione dell’HDR.
L’Eye-tracking e l’HDR non sono le uniche nuove tecnologie aggiunte da Sony. Il PSVR 2 includerà anche un sensore per contrastare l’effetto di motion sickness e permettere un’immersione più accurata.
PSVR 2 inoltre semplificherà la configurazione rispetto al suo predecessore. Il nuovo visore abbandonerà la telecamera PS che era usata in precedenza per tracciare il visore ed i controller, in favore delle telecamere a bordo dell’headset. Quattro telecamere ad infrarosso saranno montante verso l’esterno per tracciare i movimenti dell’headset e dei controller se all’interno della vista.

PlayStation VR 2 sarà collegato alla PS5 da un unico cavo USB-C. Non dovrebbero esserci interruzioni tra l’headset e la console, anche in questo caso una netta semplificazione.
Le specifiche del PSVR2 sulla carta sembrano impressionanti, ma sembra che non ci sarà l’audio integrato come ad esempio avviene sugli Oculus. Gli utenti dovranno aggiungere le proprie cuffie usando un jack da 3.5mm o usare gli altoparlanti esterni della propria TV.
Prezzo e data di rilascio devono ancora essere comunicati. Inoltre non sono ancora disponibili foto o immagini che mostrano il design dell’headset.