I migliori accessori e add on per Oculus – 2020

Browse By

Oculus Quest è uno dei migliori visori VR disponibili oggi. La confezione originale contiene tutto ciò che serve per iniziare a divertirsi, ma dopo poco ti renderai conto che ci sono tanti altri accessori per aumentare il comfort o proteggere il visore Oculus.

L’elenco seguente contiene alcuni dei migliori accessori che abbiamo provato durante i test con il pubblico.

[I link nel presente articolo vi rimanderanno su Amazon per proseguire eventualmente con gli acquisti]

[N.B. Tutti i nostri eventi e le foto con il pubblico sono di Dicembre 2019 (Prima dell’emergenza Covid-19) Tutti gli eventi futuri sono sospesi.]

Custodia protettiva

Uno degli oggetti indispensabili ed assenti nella confezione originale dell’Oculus Quest è una custodia da viaggio protettiva. La fragilità, il costo ed alcune componenti delicati del visore, come le lenti, sono tutte ottime ragioni per avere una custodia protettiva.

Una delle custodie più vendute è quella originale Oculus, è l’ideale per compattezza e rigidità. Un po’ troppo piccola per contenere oggetti extra (cavi, batterie ed altri accessori) ma perfetta per robustezza se utilizzata correttamente per contenere il visore ed i controller.

Un’alternativa valida grande più o meno come un trolley da viaggio è la seguente custodia Carplink. E’ molto capiente ed è possibile inserire accessori multipli. Inoltre comprende già alcuni accessori come tracolla, copri obiettivo, cinghia in velcro per il cavo di ricarica che si adattano facilmente.

Panni in microfibra

Per altre marche, nella scatola originale sono presenti dei panni in microfibra per pulire le lenti, ma nella confezione dell’Oculus Quest non sono presenti.

La pulizia delle lenti è una variabile estremamente importante per ottenere un’esperienza VR di qualità.

Oculus raccomanda di pulire le lenti con un panno in microfibra asciutto (non usare liquidi detergenti) partendo dal centro e con movimenti circolari delicati pulire le lenti verso l’esterno.

come pulire le lenti dei visori Oculus

Le lenti possono essere danneggiate dall’alchol quindi utilizza solo panni asciutti in microfibra.

Personalmente abbiamo utilizzato nei nostri test con il pubblico e per uso privato i seguenti panni, ma ne esistono moltissimi anche a prezzi più modici.

Batteria esterna e cotrappesi per VR

vr power battery pack quest
Vr Power

Questa batteria esterna per il VR funziona anche come contrappeso. Aumenta il comfort bilanciando il peso del visore ed estende l’utilizzo del visore.

Un Oculus Quest pienamente carico con l’aggiunta di questa batteria può essere usato oltre 9 ore consecutivamente.

Purtroppo il disposito non è disponibile su Amazon, ma puoi trovarlo al seguente link ufficiale: vr-power

Un alternativa più economica, più leggera (non funziona come contrappeso) e che consente di giocare per circa 4 ore consecutivamente su un Oculus quest completamente carico è questa batteria esterna di marca KIWI.

Ad oggi è l’unico prodotto “indossabile” presente sul market italiano di Amazon.

Oculus Link-Compatible Cable

Una delle migliori caratteristiche dell’Oculus Quest è la possibilità di giocare tramite l’utilizzo di un PC grazie all’Oculus Link.

L’Oculus Link permette di collere il Quest ad un PC VR-Ready tramite un cavo USB (dai un’occhiata alla configurazione del PC che usiamo per le demo)

– Scheda madre: Asus PRIME X470-PRO
– RAM: 16GB DDR4 3200MHz
– Scheda Video: NVIDIA RTX 2080
– CPU: CPU i7 8700K

Possono essere utilizzati una grande variatà di cavi, Oculus vende il proprio cavo di alta qualità sottile, flessibile lungo 5 metri che è disponibile sullo store ufficiale Oculus.

In alternativa qualsiasi cavo USB 3.0 dovrebbe funzionare correttamente (anche se Oculus afferma che le performance potrebbero essere inferiori).

Fino ai 3 metri non ci sono problemi, abbiamo utilizzato un cavo Anker che costa ad oggi 9,99€ senza alcun problema.

Se volete avere un cavo più lungo (intorno ai 5 metri) i prezzi salgono decisamente, perchè servono dei cavi attivi. Diffidate di cavi lunghi 5 metri a costi economici.

Un cavo che non abbiamo provato ma che non dovrebbe darvi sorprese sono i cavi Tetherpro da 4,6 metri. Il costo è decisamente alto (60-70€) e per la differenza forse potrebbe valer la pena acquistare il cavo originale.

Chromecast

I dispositivi Chromecast permettono di mandare in diretta sul tuo TV la tua sessione di gioco VR, in questo i tuoi amici possono vedere quello che stai facendo (o vedendo) tu in prima persona.

Se utilizzi il VR in gruppo, questo è un dispositivo must have per aumentare il divertimento di tutto il gruppo, e non solo del giocatore.

Evento Dic-19 – Le Gru

Ci sono due tipi di Chromecasts, il Chromecast ed il Chromecast Ultra. L’unica differenza tra le due versioni è che la versione Ultra permette lo straming di contenuti in 4K.

Il Quest non è un dispositivo 4K, quindi a meno di non utilizzarlo per altro (streaming da cellulare o tablet) non è indispensabile avere la versione Ultra (più cara).

Per ulteriori informazioni sulle specifiche potete vedere la pagina ufficiale dello store Google

VR Cover in silicone

Abbiamo utilizzato questa cover durante gli eventi con il pubblico per avere una superficie impermeabile e veloce da igienizzare.

La cover monta perfettamente ed essendo in silicone per brevi sessioni di gioco è ottima per proteggere la spugna dell’Oculus dal sudore.

Finita la sessione di gioco, con un panno si può rapidamente pulire ed igienizzare la superficie per il giocatore successivo.

Lens Cover

Quest lens protector

Le lenti sono una delle parti più sensibili dei visori VR. Possono essere danneggiate irrimediabilmente sia meccanicamente che attraverso l’esposizione prolungata ai raggi solari che possono portare a danni sui pixels.

E’ importante quindi avere una cover che sia pienamente adattabile al profilo del visore e che protegga a dovere le lenti.

Ci sono un’infinità di prodotti, noi abbiamo utilizzato la marca Eyglo. Il prodotto è di spugna morbida e calza a pennello sulle lenti.

Official Headphones or Kiwi Earbuds

Oculus Quests include un sistema audio che emette il suono da dietro la testa. Questo sistema funziona bene perchè non è necessario inserire nulla dentro l’orecchio.

Ma molti dettagli del suono si perdono in questo modo e se si vuole avere un effetto più immersivo si può utilizzare una cuffia.

Oculus vende attraverso il proprio store il set ufficiale Oculus. Ogni singolo auricolare è provvisto di un ingresso jack da inserire dal lato destro o sinistro dell’Oculus (c’è un ingresso per ogni lato dell’headset). 

Una soluzione identica (2 jack per 2 auricolari) più economica è fornita dalla marca Kiwi. Probabilmente la qualità del suono sarà leggermente inferiore, ma anche il prezzo lo è.

Privacy Policy

As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases.